Chi siamo
L'Associazione Artemisia,iscritta nell'albo delle Associazioni del Comune di Napoli e della Consulta delle Associazioni della I° Municipalità di Chiaia(NA),nasce nell'anno 2004 con l'intento di promuovere nuove forme di espressioni artistiche contemporanee diffondendo,altresì,la cultura dell'arte e dell'artigianato attraverso la realizzazione di corsi di formazione al fine di incoraggiare i ragazzi,sopratutto quelli che vivono in un disagio sociale.Atal proposito ha iniziato la propria attività organizzando, con il Patrocinio della Provincia di Napoli,corsi di bambini disagiati e ragazzi a rischio nei quartieri Scampia e Ponticelli.
Tra numerosi ''progetti''realizzati dall'Associazione Artemisia vanno menzionati:
Progetti,approvati dal Ministero di Grazia e Giustizia di decorazione di oggetti con la tecnica del Dècoupage e realizzazione di maschere in cartapesta presso la ''Casa Circondariale di Arienzo''per il recupero sociale di detenuti.
Partecipazione al progetto ''la Scuola di Sisina''che si impegna sinergicamente con educatori,pedagoghi,giornalisti,psicologi;in questo contesto all'Associazione veniva affidato l'incarico di insegnare la tecnica del dècoupage alle mamme del quartiere Sanità.
Progetto ''Dècoupage ed Effetti Speciali''realizzato presso il Comando NATO di Bagnoli.
Progetti relativi ai Programmi Operativi Nazionali PON presso le Scuole Statali:
Istituto Comprensivo ''Tito Livio'':Lezioni di Dècoupage per insegnanti;
7°Circolo Didattico ''Lombardi'':Conoscere la Storia''realizzazione di Maschere di cartapesta dell'epoca dei:Romani-Greci-Egiziani;
12°Circolo Didattico ''Loyola'':Conoscere la Storia''realizzazione di Maschere di cartapesta dell'epoca dei:Romani-Greci-Egiziani;
67°Circolo Didattico''Manzoni'':Laboratori di Riciclo della Carta.
L'Associazione ha organizzato,inoltre,Kermesse di Beneficenze nel corso delle quali sono stati esposti oggetti realizzati dalle socie,il ricavato della cui vendita è stato devoluto ad ''Enti Morali Onlus''
Tra gli eventi vanno citati:Hotel Majestic di Napoli per AGOP(Associazione Genitori Oncologia Pediatrica) /Hotel S.Lucia di Napoli sempre per AGOP./ Hotel S.Lucia di Napoli per Lega del Filo D'oro(associazione di non vedenti) / Associazione ''Cagnazzi''per i Bambini dell'Africa./ Casa per gli ''Anziani S.Antonio'' di Afragola(NA) per gli ospiti dell'Istituto.
L'Associazione Artemisia ha partecipato,inoltre,ad importanti Eventi della Città di Napoli organizzati e patrocinati dall'Unione Europea,Regione Campania,Provincia e Comune di Napoli,Ente Provinciale del Turismo di Napoli,Associazione Borgo Orefici,quali:''La Città delle donne''-''Marzo Donne''-''Giochi Golosi''-''Piedigrotta''-''Pizzafest''-''I Borghi e le Strade delle Arti di Napoli''-La ''Villa dei Balocchi'',dove sono stati proposti ''Laboratori'' gratuiti di dècoupage,cartapesta e riciclo e monili.
Sono stati realizzati ''Laboratori Itineranti di dècoupage per adulti nell'ambito della manifestazione''Aspettando Maggio 2008''organizzata dalla I°Municipalità del Comune di Napoli.
L'Asssociazione Artemisia ha,inoltre,ideato una ''TOMBOLA'' unica e particolare,allo scopo di rivalutare l'antica tradizione napoletana e promuovere forme di aggregazioni di tipo familiare ed amicale.
La ''TOMBOLA''è stata realizzata con materiali artigianali dialta qualità e con la collaborazione di un noto ''vignettista''Nicola Barile del gruppo di ''Tilapia''il quale ha prodotto novanta vignette(quanti sono i numeri della tombola)che raffigurano la maschera di Pulcinella in atteggiamenti diversi in relazione al significato del numero.
La tombola è stata registrata presso la Camera di Commercio di Napoli come:La Tombola di Artemisia.
Artemisia ha previsto la realizzazione,inoltre,di una linea di oggettistica con le nuove vignette.
L'iniziativa ha suscitato apprezzamenti e consensi,tanto che i Comuni di Napoli di Capri e di S.Giorgio a Cremano hanno approvato il progetto denominato ''La Tombola di Artemisia Itinerante''che è stato inserito nell'ambito della Manifestazione ''Natale a Napoli 2008''.
L'Associazione ha realizzato serate presso sei Municipalità del Comune di Napoli nel corso delle quali si svolgeva il gioco della tombola con la partecipazione di un abile cabarettista,vestito con abiti di Pulcinella,che recitava monologhi e canzoni attenenti al significato dei numeri estratti da ''panaro'' coinvolgendo i partecipanti.L'Associazione,ha organizzato ,anche,il Carnevale a Vicoletto Belledonne a Chiaia con il patrocinio della I° Municipalità di Napoli, e il Carnevale a Capri in Via Camerelle con il patrocinio del Comune di Capri con la partecipazione massiccia dei bambini che si sono impegnati alla realizzazione di maschere in feltro.
Per maggiori informazioni, non esitare e Contattaci.